EVENTI A CHERASCO
Luglio 2023
X CONCORSO CHIAVARI SUMMER FESTIVAL
Per Bruno Montesano (che ha partecipato per la categoria “baby contemporaneo” con l’assolo di Cristina Surace “Qui ed ora”), Borsa di studio al 50% per “Contemporary &Modern intensive workshop” a Casarza Ligure e Borsa di studio al 50% per lo stage e concorso internazionale “Join Your Passion”. Per Lorenzo Miscia (che ha partecipato con l’assolo di Cristina Surace “Timelapse”), secondo posto per la categoria “baby assolo contemporaneo” e Borsa di studio al 50% per lo stage e concorso internazionale “Join Your Passion”.
Luglio 2023
CIRKO VERTIGO – HYBRID FESTIVAL, Mondovì
Partecipazione degli allievi Lorenzo Miscia e Bruno Montesano all’evento, con un laboratorio coreografico tenuto dagli insegnanti Daniela Paci, Cecilia Castellari e Davide Degano.
Luglio 2023
FIERA DEL GRANO ROSSO SALMOUR
Partecipazione degli allievi Danzarte Cherasco alla fiera del Grano Rosso Salmour.
Giugno – Luglio 2023
III EDIZIONE ESTATE IN-ARTE
ESTATE in-Arte è un progetto rivolto ai bambini dai 3 ai 15 anni dell’asd Danzarte Cherasco. Il progetto proponeva 3 settimane di Lezioni di Danza, Teatro, Musica, Scenografia/ Costumi e Storia del Territorio, avvalendosi di figure professionali con esperienze nel campo, per fa vivere 3 settimane nell’arte a 360 gradi.
Maggio 2023
LA PARTITA PIÙ BELLA DEL MONDO
Partecipazione della scuola di danza Danzarte Cherasco all’evento benefico “La partita più bella del mondo” tenutosi a Canale.
Maggio 2023
SAGGIO 2023 “ALICE NEL PAESE DELLE FIABE”
Presso il Teatro Sociale di Alba.
Maggio 2023
SAGGIO FONDAZIONE FOSSANO MUSICA
Partecipazione degli allievi Giulia Giuditta Costamagna e Lorenzo Miscia, con la coreografia di Cristina Surace sulle note di “Another Love” eseguita dal pianista Gabriele Donadio alla Chiesa dei Battuti Bianchi di Fossano.
Aprile 2023
CHERASCO IN FIORE
Esibizione presso il cortile di Palazzo Mantica a Cherasco, sulle note del maestro della Fondazione Fossano Musica.
Aprile 2023
TUTTO UN AFFARE SPECIALE – Le donne del ’42
Teatro Politeama di Bra, in occasione dell’anniversario della Liberazione 2023.
Marzo 2023
LA ZARINA DI CHERASCO, Teatro Salomone Cherasco
Partecipazione allo spettacolo “La Zarina di Cherasco” di Barbara Davico e della compagnia “Il teatro delle Dieci”, con coreografie di Cristina Surace e Samanta Zisa.
Marzo 2023
MARZO IN STAGE, Arezzo
Partecipazione degli allievi Bruno Montesano e Lorenzo Miscia alla trasferta studio di due giorni ad Arezzo, con i maestri dell’Accademia di Roma.
Marzo 2023
COREOGRAFIE D’AUTRICI
Presentazione della coreografia “Chronos” di Cristina Surace all’evento “Coreografie d’autrici” organizzato dalla UISP al teatro Superga di Nichelino.
Febbraio 2023
CONCORSO INTERNAZIONALE DI DANZA – DANCE ART TURIN
Secondo posto per la categoria “passi a due-classico baby” per Lorenzo Miscia e Bruno Montesano con la coreografia di Samanta Zisa “La ballata dei pirati”; Terzo posto per la categoria “gruppi-baby contemporaneo” per il corso elementare 5 con la coreografia di Cristina Surace “I musicanti di Brema”; Primo posto per la categoria “gruppi-baby contemporaneo” per il corso intermedio 1 con la coreografia di Cristina Surace “Incantesimi”; Borsa di studio vinta da Lorenzo Miscia con il solo per la categoria “baby contemporaneo” con la coreografia di Cristina Surace “Il tempo sospeso”.
Gennaio 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA, Teatro Salomone Cherasco
Intervento danzato degli allievi dai 5 agli 8 anni, alla serata dedicata alla giornata della memoria, a Cherasco.
Gennaio 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA, Teatro Salomone Cherasco
Intervento danzato degli allievi dai 5 agli 8 anni, alla serata dedicata alla giornata della memoria, a Cherasco.
Dicembre 2022
ALPIDANZA 2022 – Lavanderia a Vapore, Collegno (TO)
Partecipazione degli allievi Lucia Avagnina, Vittoria Tronci, Lorenzo Miscia e Bruno Montesano all’edizione invernale di Alpidanza 2022.
Novembre 2022
CONCORSO NAZIONALE “JE DANCE”
Terzo posto per il corso intermedio 1 con la coreografia di Cristina Surace “The angry of the energy”
Novembre 2022
XII RASSEGNA DANZA MSP PIEMONTE – Giaveno
Terzo posto nella categoria “baby moderno” per il corso elementare 5 con la coreografia di Cristina Surace “La mia valigia”
Novembre 2022
779° COMPLEANNO DELLA CITTÀ DI CHERASCO
Partecipazione alla serata dedicata al compleanno della città e alla premiazione del cheraschese dell’anno Umberto Fracassi Ratti Mentone, portando in scena coreografie di danza classica dei corsi intermedio 1 ed elementare 4 e un assolo della ballerina Martina Delpiano. Coreografie di Samanta Zisa.
Settembre 2022
I EDIZIONE RETE MAMMA – maternage consapevole
Partecipazione all’evento “Rete mamma” a Cherasco, con baby-dance tenuta da Cristina Surace
Luglio 2022
II EDIZIONE ESTATE IN ARTE
ESTATE in-Arte è un progetto rivolto ai bambini dai 3 ai 15 anni dell’asd Danzarte Cherasco. Il progetto proponeva 3 settimane di Lezioni di Danza, Teatro, Musica, Scenografia/ Costumi e Storia del Territorio, avvalendosi di figure professionali con esperienze nel campo, per fa vivere 3 settimane nell’arte a 360 gradi.
Giugno 2022
“TUTTO UN AFFARE SPECIALE – Le donne del ’42”
Una narrazione in danza che vede protagoniste le donne che, durante lo svolgimento della Seconda Guerra Mondiale, in sordina, hanno ricoperto un ruolo fondamentale nel corso degli eventi: talune badando alla casa, seguendo la campagna, gestendo la famiglia, altre prendendo parte in prima persona alla resistenza a fianco degli uomini, altre ancora fungendo da staffette.
“Tutto un affare speciale – Le donne del ’42” è stato il frutto di una approfondita ricerca effettuata, per mesi, da Cristina Surace (ballerina, coreografa e direttrice artistica presso l’a.s.d. Danzarte Cherasco) che, grazie alla collaborazione con l’A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani Italiani) ed ai racconti della nonna materna Margherita (alla quale è dedicato lo spettacolo), ha potuto portare alla luce le vicissitudini che hanno caratterizzato il vissuto di molte donne durante il Secondo Conflitto Mondiale.
Giugno 2022
SAGGIO 2022 “INSIDE OUT”
Libera interpretazione del celebre film d’animazione “Insiede Out”, nel quale gli allievi della Danzarte Cherasco hanno potuto fare un vero e proprio viaggio all’interno dei loro… sentimenti!
Giugno 2022
Città in Danza 2022
Partecipazione alla 14esima edizione del concorso, alle Lavanderie a Vapore di Collegno.
“Elementare 3″: 8/9 anni con una coreografia di Classico di Samanta Zisa.”Elementare 4”: 9/10 anni con una coreografia di Moderno di Cristina Surace.
13 Novembre 2021
CHERASCHESE DELL’ANNO 2021
Introduzione della serata a cura di A.S.D. Danzarte Cherasco, per il conferimento del premio “Cheraschese dell’Anno 2021” a Renato Marengo, fondatore SICOM S.p.A.
Luglio 2021
ESTATE IN ARTE
ESTATE in-Arte è un progetto rivolto ai bambini dai 3 ai 15 anni dell’asd Danzarte Cherasco. Il
progetto proponeva 3 settimane di Lezioni di Danza, Teatro, Musica, Scenografia/ Costumi e Storia del
Territorio, avvalendosi di figure professionali con esperienze nel campo, per fa vivere 3 settimane nell’arte
a 360 gradi. Per il reparto Danza si è andati a studiare la tecnica delle danze accademiche e i vari gruppi di
lavoro impareranno una coreografie; per il Teatro si è partiti a lavorare sulle loro emozioni, rielaborandole e
insegnando loro a riprodurle con la gestualità del corpo, sull’espressione facciale e sull’uso della voce; per la
sezione Musica abbiamo fatto delle lezioni dove hanno imparato a produrre loro stessi la musica, usando il corpo, i gesti (metodo Goitre) e, attraverso oggetti di uso quotidiano (pentole, coperchi ) e materiale recuperato in
natura, hanno creato ritmi musicali che sono andati ad accompagnare lo spettacolo finale; per la
Scenografia/Costumi hanno imparato a creare oggetti e accessori che sono serviti per lo spettacolo, usando
materiali di recupero. Storia del territorio: sono stati accompagnati nel Rio Crosio o Sentiero del Bacio dove
hanno conosciuto l’aspetto Geologico del territorio dove sono nati e dove è avvenuto lo Spettacolo Culturale
Itinerante e hanno visitato il Museo.
24 Luglio 2021
SENTIERO DEL BACIO
“Il Sentiero Del Bacio” è uno Spettacolo Itinerante Artistico che si è tenuto a Cherasco a conclusione del Laboratorio ESTATE in-Arte.
L’idea è nata dalla volontà di contribuire a rafforzare una comunità inclusiva, educante e accessibile, a favorire la riduzione delle disuguaglianze economiche, sociali, educative, culturali, di genere; attraverso i laboratori di Arte ,Danza ,Musica ,Teatro e alla scoperta del territorio.
Il progetto è stato creato con la collaborazione di Maurizio Avagnina(rep. Musica) Cristina Cavallotto(rep. Teatro), Cecilia Lucci (rep. Musica), Chiara Verzillo (rep. Danza Classica) , Giorgia Bogetti (resp. Animatrici), Arianna Abrate (vice-responsabile Progetto Estate in-Arte e rep. Arte), Cristina Surace (Ideatrice/Responsabile Prog-Estate in-Arte, rep.Danza Moderna) Elisa Fiorini (Direttrice asd Danzarte Cherasco).
Un ringraziamento speciale al Ufficio Turistico di Cherasco, alle Volontarie asd Danzarte Cherasco, a Sergio Barbero, Diego Lanzardo, Bruno Tibaldi, Sara Matteodo e all’associazione culturale Eureka.
Il progetto Estate in-Arte e lo Spettacolo Il Sentiero del Bacio sono stati sostenuti dalla Fondazione CRC, dall’Associazione Cherasco Cultura e patrocinati dal Comune di Cherasco.
Settembre 2019
FLASH MOB DANZA
Incursione danzata durante il mercato settimanale di Cherasco, degli allievi della a.s.d. Danzarte Cherasco.
2019
SERATA DEDICATA AL MAGO SALES
Serata dedicata al Mago Sales, premiazione “cittadino dell’anno”, al Teatro Salomone di Cherasco.
Dicembre 2019
GALA TEAM ELEVEN GO DUCATI
Giugno – Luglio 2018 – 2019
CAMPUS SPORTIVO ESTIVO
Settembre 2018 – 2019
BALLO DI FINE ANNO
Giugno 2017
CUCIRE LA DANZA
Saggio presso il Palaexpo di Cherasco.
Luglio 2017
CHERASCO FESTIVAL
2016
INAUGURAZIONE MOSTRA DI TOSHIRO YAMAGUCHI
Inaugurazione mostra di Toshiro Yamaguchi presso la Chiesa di San Gregorio, Cherasco.
Coreografia di Cristina Surace.
24 Luglio 2016
CHERASCO FESTIVAL – “L’isola che non c’è“
Spettacolo ideato e coreografato dall’insegnante Cristina Surace.
“Nuda Vita” – liberamente ispirato a “Gli Alberi” di Herman Hesse. Coreografia di Cristina Golin e con Federica Francese, Sara Martinelli, Daniele Salvitto, Cristina Surace.
16 Luglio 2016
INAUGURAZIONE NUOVI LOCALI DANZARTE
Inaugurazione nuovi locali Danzarte Cherasco in via Carlo Alberto 19, Cherasco.
2015
INAUGURAZIONE MOSTRA DI MARCELLO GIOVANNONE
Inaugurazione mostra di Marcello Giovannone presso la Chiesa di San Gregorio, Cherasco.
Coreografia di Cristina Surace.
Settembre 2015
MOSTRA DI CLAUDIO VIGNA
dal 2015 al 2019
COMPLEANNO DELLA CITTA’
22 Giugno 2014
SAGGIO “A SPASSO NEL CINEMA”
dal 2014 al 2019
FESTA DI PRIMAVERA
dal 2013 al 2019
GIARDINI DI CHERASCO
dal 2013 al 2019
SPORT IN PIAZZA
SERATA DI BENEFICIENZA “NATALE”:
2013: “Dalla terra in poi… dove tutto è possibile”
2014: “Così fan tutte… anche a Natale”
EVENTI FUORI CHERASCO
24-26 Settembre 2021
EVENTO ENSO – Universe of Nature
12 Gennaio 2019
MUSICAL “STORIA DI UNA BUONA NOVELLA – EPHRAIM E LIA”
Debutto al Teatro Politeama con il Musical “Storia di una buona novella – Ephraim e Lia”, ispirato al Concept album di Fabrizio De Andrè.
In collaborazione con “Il Piccolo Teatro di Bra”, MsT di Bra e a.s.d Danzarte Cherasco.
Coreografie di Cristina Surace, Corpo di Ballo a.s.d. Danzarte Cherasco, Corso Avviamento Professionale. Replicato il 9 Novembre 2019 al Teatro Politema di Bra.
14 Febbraio 2019
SERATA DI S. VALENTINO
Serata di S. Valentino presso il Teatro Politeama di Bra, evento organizzato dall’ASCOM.
Coreografia di Cristina Surace, interpreti Corso Elementare 3, Gioele Calorio e Cristina Surace.
22 Giugno 2019
UN MILIONE DI SOGNI PER UN MONDO
Saggio presso il Teatro Sociale di Alba.
Agosto 2019
FESTIVAL DELLA MUSICA – IV Edizione
Grinzane.
Giugno 2018
BINARIO 14
Saggio al Teatro Sociale di Alba.
Settembre 2018
L’ALLIEVA FIAMMETTA GOTTA ENTRA AL BALLETTO DI TOSCANA
L’allieva Fiammetta Gotta entra a far parte della scuola Balletto di Toscana, preparata da Luisa Steila, docente di danza Classica e da Cristina Surace, docente di danza Contemporanea.
2018
RASSEGNA GIAVENO
II Classificato il Corso Elementare 2.
Coreografia di Cristina Surace – Ballando sotto la pioggia – Categoria Moderno Junior.
2018
MIRABILIA INTERNATIONAL CIRCUS PERFORMING ARTS FESTIVAL
Mirabilia International Circus Performing Arts Festival con il coreografo Tommaso Monza e Claudia Rossi Valle con “Lo Schiaccianoci”.
dal 2015 al 2017
FIERA INTERNAZIONALE DELLA NOCCIOLA DI ALBA
Partecipazione durante la Fiera Internazionale della Nocciola di Alba, dall’anno 2015 all’anno 2017.
Coreografie di Cristina Surace. Interpreti gli allievi della a.s.d. Danzarte Cherasco.
2017
RASSEGNA GIAVENO
II Classificato Corso Elementare 2 della a.s.d. Danzarte Cherasco.
Coreografia di Cristina Surace – Elvis. Categoria Moderno Junior.
2017
CORPO DI BALLO NELLA ROCK BAND SHARADA
Luglio 2017
EVENTO NOVAPANGEA
Evento organizzato dall’associazione Novapangea e dal centro Studi sulle Belle Arti Russe dell’Università Cà Foscari Venaria.
Esibizione presso la Reggia di Venaria.
Coreografia di Cristina Surace.
Settembre 2017
L’ALLIEVA FIAMMETTA GOTTA NEL CAST DEL MUSICAL “A CHRISTMAS CAROL”
L’allieva Fiammetta Gotta selezionata nel Cast del Musical “A Christmas Carol” con la Compagnia BIT di Torino, a seguito dell’audizione preparata dall’insegnante Cristina Surace.
16 Giugno 2016
L’ISOLA CHE NON C’E’
Saggio al Teatro Parrocchiale di Monticello d’Alba.
Luglio 2016 – Luglio 2017
FESTA DI FRAZ. BANDITO, BRA
Ottobre 2016
INAUGURAZIONE CASTELLO DI RODDI
Mostra sull’800.
2016
SALONE DEL LIBRO DI BRA
Salone Polifunzionale di Bra.
Gennaio – Febbraio 2015
EVENTO AL CASTELLO DI MONTALDO (TO)
Organizzato dai Conti Benso e dall’Arch. Paola Marchiaro.
Artista: Michelangelo Tallone
Balletto: La Donna
Madame Butterfly “Un bel dì vedremo” _ di e con Cristina Surace
Maggio 2015
MOSTRA ARTISTICA A POLLENZO
Organizzata dall’Arch. Paola Marchiaro e dalla Dott.ssa Cinzia Tesio
Giugno 2015
UNA NOTTE AL MUSEO
Saggio
Settembre 2015
EVENTO EXPO – “Nutrire il mondo con l’Arte”
Castello di Racconigi.
19 Novembre 2015
SPETTACOLO MOONWALKING OF POP
Tributo a Michael Jackson a Castelletto Ticino (NO).
Spettacolo capitanato da Andrea Zambaldi con al suo fianco una decina di ballerini professionisti, considerato da MTV il miglior tributo a livello nazionale e fra i primissimi a livello europeo.
Per questa data il ballerino e regista Andrea Zambaldi ha voluto al suo fianco 14 piccoli allievi (11 bambini di 6 anni e 3 bambine di 10 anni) della a.s.d. Danzarte Cherasco.
2015
RASSEGNA GIAVENO
III Classificata Categoria Assolo Moderno, Federica Torta.
Coreografia di Cristina Surace.
2015
MIRABILIA INTERNATIONAL CIRCUS PERFORMING ARTS FESTIVAL
ROD – UNDER TALGAR’S PEAK.
Coreografia di Tommaso Monza.
ROD è un progetto in collaborazione con Claudia Rossi Valli, Andrea Baldassarri, Marco Rogante, Marco Bissoli, Seydi Rodriguez Gutierrez, Giacomo Raffaelli.
Musiche originali di Yedil Khussainov e Alberto Boccardi.
Altre musiche di Borodin.
Produzione compagnia Abbondanza/Bertoni
Interpreti Tommaso Monza, Andrea Baldassarri e le allieve della a.s.d. Danzarte Cherasco.
2014
RASSEGNA GIAVENO
III Classificata Solista Juniores.
Coreografia di Cristina Surace.
2014
IL PAESE DEI BALOCCHI
Fiera del Tartufo di Alba